UN SECOLO DI STORIA

L’azienda agraria Carini è un complesso di 140 ettari gestito con i metodi dell’agricoltura biologica, caratterizzato da casali tipici dell’architettura contadina umbra e due piccoli laghi. È ubicata tra le pendici del Monte Tezio e la piana del lago Trasimeno, zona tradizionalmente riconosciuta come particolarmente adatta alla coltivazione della vite e dell’olivo.

Un'avventura tra generazioni

L’azienda agraria della famiglia Carini affonda le sue radici a metà dell’Ottocento, con nonno Peppino e poi nonno Alfonzo, che si dedicavano all’allevamento di vitelli e maiali e alla produzione di vino e olio per il consumo familiare. Nel 1970, Bruna e Armando iniziano a vendere questi prodotti sul mercato locale, segnando l’inizio della trasformazione dell’azienda in una realtà produttiva strutturata.

TRADIZIONE

L’azienda affonda le sue radici nella metà dell’800, tramandando di generazione in generazione l’arte della coltivazione e dell’allevamento. Ogni prodotto racconta la storia della famiglia Carini, un legame profondo con la terra e con le antiche tradizioni umbre.

SOSTENIBILITÀ

Il rispetto per la natura e per il territorio è alla base del nostro lavoro. La cura delle vigne, degli uliveti e degli allevamenti segue metodi sostenibili, garantendo prodotti di alta qualità e preservando l’ecosistema locale.

BIOLOGICO

Dal 2016, l’azienda è certificata biologica, adottando pratiche che escludono fertilizzanti chimici e pesticidi. Ogni fase della produzione, dalla coltivazione alla trasformazione, è improntata alla genuinità e alla sostenibilità, per offrire alimenti sani e autentici.

AZIENDA AGRARIA CARLO & MARCO CARINI
AZIENDA AGRARIA CARLO & MARCO CARINI
AZIENDA AGRARIA CARLO & MARCO CARINI
AZIENDA AGRARIA CARLO & MARCO CARINI
AZIENDA AGRARIA CARLO & MARCO CARINI
AZIENDA AGRARIA CARLO & MARCO CARINI

FACCE DA VINO

Chiara
L'invenduto è cosa sua

Maurilio
L'enologo - il vero numero uno

Bruna
Non ha mollato mai la presa.

Gino
I maiali di cinta lo chiamano zio
Un ricordo bellissimo

Marco
Il creativo

Luca
Lo Scozzese

Marco
Scienza... Non Fantascienza!

Riccardo
L'Eno-Commercialista

Dina
Le tagliatelle più buone d'Italia
Un ricordo bellissimo

Mario
Pettina le vigne

Maria
Il torcolo più buono del mondo

Doriana
Non tocca vino (vergogna!)

Michele
10 anni bellissimi

Felice
Il primo Re della cantina

Enrico
In cantina? un fenomeno
Fuori? meglio non parlarne

Fabio
La motosega

Pino
Lo zio

Francis
Il numero 1!

Rino
L'elettrico

Giulia
La maestrina

Giacomo
Lo svizzero

Sabrina
La più sexy

Giovanni
L'agronomo da spiaggia

Fabio
Il volpino

Sauro
Non ne prende mai una, neanche la squadra di calcio

Matteo
Numero 1 delle torte

Roberto
La memoria storica dell'azienda

Anna
Se volete mangiare il pollo all'arrabbiata dovete parlare con lei

Carlo
L'americano

<strong>VIGNETI BIOLOGICI</strong>

VIGNETI BIOLOGICI

Situate in zona di media collina alle pendici del Monte Tezio (270 - 360 metri s.l.m) ed immerse in un paesaggio di rara bellezza, le vigne di Sangiovese, Gamay del Trasimeno, Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Grechetto e Trebbiano sono allevate a cordone speronato o guyot.

Scopri di più
<strong>CINTA SENESE</strong>

CINTA SENESE

Il primo allevamento di cinta senese in Umbria a ciclo chiuso, una scelta atta a garantire il massimo livello di qualità e a salvaguardare una razza suina dalle caratteristiche uniche e ormai quasi in estinzione, nel rispetto di quello che viene definito "benessere animale".

Scopri di più
<strong>ULIVETI BIOLOGICI</strong>

ULIVETI BIOLOGICI

L'Azienda possiede più di 2500 piante distribuite in 9 Ha di terreno gestito in biologico e comprendenti 4 cultivar tipiche della zona: Frantoio, Leccino, Dolce Agocia e Moraiolo.

Scopri di più
<strong>ALLEVAMENTO DI PECORE SUFFOLK</strong>

ALLEVAMENTO DI PECORE SUFFOLK

L'allevamento a ciclo chiuso di pecore Suffolk della azienda Carini è tra i primissimi in Umbria. Le pecore, genealogicamente provenienti dalla Gran Bretagna, sono allevate allo stato brado e si nutrono dei prati dell'azienda e di prodotti provenienti dalla stessa.

Scopri di più
<strong>LA NOSTRA TERRA</strong>

LA NOSTRA TERRA

Circa 100 ettari tra seminativi, leguminose e cereali gestiti senza l'utilizzo di diserbanti o fertilizzanti chimici ma solo tramite prodotti naturali, secondo i disciplinari dell'agricoltura biologica.

Scopri di più
<strong>VIALE DEI FICHI</strong>

VIALE DEI FICHI

FRUTTETI BIOLOGICI

La pianta del fico ha un ricco simbolismo che include abbondanza, fertilità, vita, conoscenza e purezza, con diverse interpretazioni a seconda della cultura e della tradizione. Il nostro impianto include oltre 100 varietà di fichi provenienti da tutta Italia, un progetto nato nel 2018 dall'idea di portare quanta più biodiversità possibile nel nostro territorio.

<strong>BIG BENCH</strong>

BIG BENCH

Nel cuore del nostro oliveto secolare, affacciata sulla vallata di Canneto, si trova la Big Bench #248: una panchina gigante che unisce paesaggio, arte e territorio. Un luogo speciale per fermarsi, osservare e ritrovare un senso di meraviglia autentica. I suoi colori raccontano il legame profondo con il vino, l’acqua e la terra.

SCOPRI I PRODOTTI DEL NOSTRO SHOP

CAMPIGLIONE BIANCO - Vino da Tavola
vino da tavola

CAMPIGLIONE BIANCO - Vino da Tavola

Prezzo regolare €15,00
Prezzo di vendita €15,00 Prezzo regolare
CAMPIGLIONE ROSSO - Vino da Tavola
vino da tavola

CAMPIGLIONE ROSSO - Vino da Tavola

Prezzo regolare €16,00
Prezzo di vendita €16,00 Prezzo regolare
CIOCCOLATINI RIPIENI - DOLCE AGOGIA
CIOCCOLATINI RIPIENI - DOLCE AGOGIA

CIOCCOLATINI RIPIENI - DOLCE AGOGIA

Prezzo regolare €12,00
Prezzo di vendita €12,00 Prezzo regolare
FORMAGGIO PECORINO CON OLIVE
FORMAGGIO PECORINO CON OLIVE

FORMAGGIO PECORINO CON OLIVE

Prezzo regolare €15,00
Prezzo di vendita €15,00 Prezzo regolare