UMBRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
BIANCO
Varietà delle uve
Chardonnay - Pinot Bianco.
Vigneto
Vigneti di recente impianto.
Sesto di impianto: 2,50 x 0,80
Sistema di allevamento: prevalentemente cordone speronato
Età media delle viti: 8/10 anni
Dal 2016 in conduzione biologica certificata.
Terreno
Tipologie varie. Prevalentemente
di tipo marnoso arenaceo.
Altitudine: 270 s.l.m.
Epoca di raccolta
Dal 1 al 15 settembre
Resa
Uva: 60 q.li/Ha - Vino: 50%
Vinificazione
Pressatura: soffice delle uve intere con pneumopresse. Separazione immediata delle bucce.
Decantazione: statica a freddo per la pulizia del mosto.
Fermentazione alcolica: la maggior parte a temperatura controllata (max.15°C) per una media di 15 gg. in acciaio inox; il 10/20% dello chardonnay svolge la fermentazione in barriques, sempre a temperatura controllata (max.15°C). Utilizzo di lieviti selezionati varietali ed aromatici.
Taglio: con 15% di prodotto macerato
a freddo della stessa tipologia.
Maturazione
In acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Imbottigliamento
Successivo alla permanenza in barrique.
Affinamento
6 mesi circa in bottiglia.
Produzione media annua
200 bottiglie circa.
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino abbastanza carico.
Profumo: ricco e ampio, fine nelle note di frutta bianca complessa e sentori floreali e miele di acacia.
Sapore: secco, armonico ed elegante. Complesso e fine.
Consigli del produttore
Abbinamento: ideale su torte rustiche di verdure, primi piatti con molluschi, preparazioni di pesce nobile e carni bianche. Note di servizio: servire alla temperatura di 12/14°C nel bicchiere da bianco importante.